• UN PARTNER COMMERCIALE SCOMODO

Un giorno, di un’era molto lontana, all’incirca 2.6 milioni di anni fa, la Terra ricevette la visita di un agente di commercio interstellare. Lo sapete come sono fatti, vocati a raggiungere l’obiettivo di vendervi assolutamente qualcosa, che vi sia utile o meno, loro ce la mettono tutta.

La Terra si era appena alzata dal letto, e neanche il tempo di prendere un caffè, sentì bussare alla porta. Aprì e si trovò di fronte ad un rappresentante della Human International S.r.l.  . Il nostro agente di commercio, vestito come un figurino, si presentò alla Terra ed inizio la sua trattativa commerciale.

“Salve, sono Ermenegisto, oggi ho coperto quasi 8 anni luce con la mia navetta interstellare, vorrei proporle un’offerta commerciale che non potrà rifiutare. La mia azienda è la migliore sul mercato nella produzione di ominidi da compagnia. Sono intelligenti, si evolvono e non richiedono troppe attenzioni né dispendio di risorse, oggi è l’ultimo giorno per poter aderire all’offerta speciale, la prossima sarà tra altri 2 mila anni. Inoltre con il tempo il loro valore potrà solo che incrementarsi.”

La terra, ancora assonnata, ricordava di aver sentito parlare già di questi esserini da compagnia, da un’amica che, a sua volta aveva un cugino la cui ragazza le raccontò di un certo Marte che aveva aderito all’offerta speciale qualche millennio fa.  Insomma alla fine si convinse e accettò il contratto, con tutte le clausole: garanzia base di un milione di anni, da poter rinnovare solo una volta per un altro milione di anni.

  • INCIDENTI DI PERCORSO

Passò il primo milione di anni e per la Terra andava tutto bene, la compagnia degli ominidi la rendeva felice, vederli evolvere, diventare sempre più intelligenti e abili era un ottimo passatempo. Decisa a rinnovare per il secondo millennio la garanzia base, tutto filò dritto negli anni a venire.

Concluso anche il secondo millennio, la Terra, consapevole che i suoi ominidi senza più garanzia avrebbero continuato a renderla felice come sempre, non si preoccupò molto di eventuali guasti.

Attorno al XX secolo, la Terra inizio ad accusare dei problemi economici, aveva litigato con Luna e le pratiche di divorzio le costarono un occhio della testa. Ormai in serie difficoltà economiche, si trovò a dover badare anche ai suoi ominidi, negli ultimi anni diventati un po’ troppo numerosi e costosi. Erano anche poco educati, molto spesso non chiedevano il permesso di usare alcune delle risorse che la Terra gentilmente offriva, e se tutto ciò non bastasse sporcavano parecchio.

  • SODDISFATTI O RIMBO…OPS

Decisa a restituire il prodotto, incapace di sopperire ai bisogni degli ominidi, la Terra cercò su Google l’azienda che le fece stipulare il contratto. A malincuore, su un forum di supporto consumatori, appurò che l’azienda Human International S.r.l.s. dichiarò fallimento qualche secolo addietro. Un utente di una galassia vicina le suggerì il contatto di uno specialista per analizzare possibili soluzioni al suo problema.

Incontrato lo specialista, alla Terra fu diagnosticata una grave insufficienza di biocapacità da impronta umana. Trattasi di una patologia molto rara in cui il paziente affetto non riesce più a sopperire al consumo di risorse in grado di essere rinnovate ogni anno da parte degli ominidi su di lui ospitati.

Ormai disperata, provò a chiamare Marte, ma il telefono squillò a vuoto.

Dal 2006, dunque, lo specialista fa visita alla Terra per analizzare la quantità di giorni che passeranno dall’inizio dell’anno prima che gli ominidi inizino ad intaccare risorse che non possono più essere rigenerate di anno in anno.

  • L’OVERSHOOT DAY

Ogni anno, il Global Footprint Network (nel nostro caso, lo specialista che visita la Terra di anno in anno), calcola il giorno esatto in cui la domanda dell’umanità di risorse e servizi ecologici, supera quello che la Terra può rigenerare in quell’anno.

Per determinare il giorno esatto, vengono prese in considerazione la biocapacità del pianeta (quantità totale di risorse ecologiche), divisa l’impronta ecologica dell’umanità annuale, il tutto moltiplicato per 365 giorni.

Nel 2017 l’Overshoot day è stato calcolato per il 2 agosto, quello del 2018 è stato da poco reso pubblico e corrisponde al primo  di agosto. Di certo non è un dato rassicurante, considerando che, se la tendenza non inizierà a invertirsi, primo o poi la Terrà non potrà più occuparsi dei suoi ominidi da compagnia.

Quindi attenzione signori, mai aprire la porta ad un rappresentante senza prima aver assunto una bella dose di caffè.

 

 

Pin It on Pinterest

Share This